Panini per burger

#thevioletkitchen Arancione

Mi piace organizzare le serate burger!

Ho preso la ricetta di questi Panini per Burger dal libro Il Grande Manuale del Panettiere. Per guardare la mia recensione del libro clicca qui!

Tagliate in due un panino e appoggiate il burger su una delle due metà.
Farcite con senape, maionese, ketchup, salsa di yogurt, composta di cipolle, pomodori, insalata o formaggio. Insomma quello che più si desidera.

 

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

 

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 4 porzioni

 

  • Latte vaccino 145 gr
  • Miele millefiori 20 gr
  • Lievito di birra fresco 4 gr
  • Farina tipo 0 240 gr
  • Burro 35 gr
  • Sale ½ cucchiaino

 

Decorazione

  • Semi misti + 1 tuorlo + un goccio di latte

Procedimento

Preparazione: 3 ore + 4 ore di lievitazione

CON PLANETARIA

  1. Emulsionare il latte insieme al miele e il lievito sbriciolato.
  2. Versare il liquido sulla farina e cominciare ad impastare a velocità bassa per 4 minuti.
  3. Appena l’impasto incomincia a prendere forma unire il sale e il burro a pezzettini e continuare ad impastare a velocità media per 6 minuti.
  4. Proseguire con le info più in basso.

A MANO

  1. Emulsionare il latte insieme al miele e il lievito sbriciolato.
  2. Versare il liquido sulla farina e cominciare ad amalgamare.
  3. Appena l’impasto incomincia a prendere forma unire il sale e il burro a pezzettini (o l’olio se preferite) e formare un rettangolo.
  4. Tagliarne un quarto partendo dal bordo sinistro e riattaccarlo al bordo destro. Ripetere l’operazione per 3 minuti.
  5. Prendere poi un lembo del rettangolo, sollevarlo e sbatterlo energicamente sul piano di lavoro. Ripiegare l’impasto su se stesso e ricominciare. L’impasto è pronto quando è liscio e omogeneo. Ci vorranno circa 10 minuti.
  6. Mettere l’impasto in una ciotola e proseguire con le info qui di seguito.

PER ENTRAMBI GLI IMPASTI

  1. Coprire con un cellophane la ciotola e far lievitate per 4 ore nel frigo.
  2. Trascorso il tempo riprendere l’impasto e suddividerlo in 4 pezzi dello stesso peso.
  3. Prendere un pezzo, appiattirlo con le dita e portare al centro i lembi esterni, ribaltare e formare una pallina. Stessa cosa con gli altri 3 pezzi.
  4. Appoggiare le palline d’impasto su un piatto ricoperto di carta da forno e far riposare per 30 minuti in frigo.
  5. Trascorso il tempo tirare fuori le palline dal frigo, schiacciarle delicatamente con il palmo.
  6. Lasciare riposare per 1 ora e 30 nel forno spento.
  7. Trascorso il tempo tirare fuori dal forno la teglia e far scivolare la carta forno con la palline sul piano di lavoro.
  8. Preriscaldare il forno a 250° in opzione statico e infornare la teglia (senza le palline!!!) per scaldarla bene.
  9. Intanto spennellare la superfiie delle palline con il tuorlo diluito con un cucchiaio di latte e poi cospargere con i semi a piacere.
  10. Appena il forno arriva a temperatura, tirare fuori la teglia e far scivolare la carta forno con sopra le palline sulla teglia calda.
  11. Infornare e cuocere per 15 minuti.
  12. Sfornare e lasciare raffreddare su una grata.
  13. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto