Brownie con mele, cioccolato e amaretti

#thevioletkitchen Marrone

Un cubetto di brownie tira l’altro.

Il brownie si taglia rigorosamente a cubetti. Se lo si taglia a spicchi cambia sicuramente sapore! E questo brownie è molto particolare perché ha la purea di mele nell’impasto che lo rende leggero e deliziosamente dolce.
Ricetta tratta da Contemporaneo Food

Clicca qui per scoprire un’altra versione di brownie, ma senza glutine.

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 4 porzioni

 

  • Mele Golden (detorsolate e sbucciate) 400 gr
  • Amaretti secchi 125 gr
  • Farina di grano tenero tipo 1 30 gr
  • Cacao amaro 5 gr
  • Cioccolato fondente 70% 60 gr
  • Burro 25 gr
  • Zucchero di canna integrale 30 gr
  • Uovo intero 1
  • Arancia BIO ½
  • Gran Marnier oppure Cointreau 25 gr

Procedimento

Preparazione: 1 ora e 15 min
  1. Per preparare i Brownie con mele, cioccolato e amaretti, per prima cosa tagliare a pezzettini le mele. Trasferirle in un pentolino insieme a 1 cucchiaio d’acqua, cuocere a fuoco medio rigirandole spesso con un spatola fino a quando non saranno morbide e il liquido completamente assorbito: ci vorrenno circa 15 minuti. Una volta cotte e asciutte, frullarle con un frullino a immersione. Tenere da parte
  2. Preriscaldare il forno a 180° in modalità statico.
  3. Intanto tritare in un mixer gli amaretti. Trasferirli in una ciotola e mescolarli insieme alla farina e al cacao. Tenere da parte.
  4. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria insieme al burro e tenere da parte.
  5. Montare con una frusta a mano l’uovo insieme allo zucchero. Unire poi la purea di mele, il cioccolato/burro, la farina/cacao/amaretti, il liquore, 25 gr di succo d’arancia, la scorza d’arancia. Amalgamare bene il tutto con una spatola.
  6. Versare il composto in una teglia quadrata o rettangolare foderata di carta forno.
  7. Infornare e cuocere 45 minuti.
  8. Sfornare, sollevare il dolce prendendo il lembi di carta forno e appoggiarlo su una griglia senza togliere la carta.
  9. Lasciare raffreddare completamente prima di tagliare a cubetti.
  10. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto