Bonét (Bunet) – Dolce al cucchiaio di cioccolato, cacao e amaretti

#thevioletkitchen Marrone

Si scrive Bonét, ma si pronuncia Bunet.

Il Bonét è una specie di “budino” al cioccolato. Mi piace precisare che è il dolce per eccellenza dalle mie parti! Ma non è un semplice dolce al cucchiaio al cioccolato perché è arricchito da amaretti sbriciolati che formano una base morbida e dolce. Se ti piace il cioccolato devi assolutamente provarlo.

Se vuoi qualche idea per usare gli abumi che rimangano dop aver preparato questa ricetta, ecco qualche suggerimento.

Clicca qui per scoprire tutte le ricette con l’utilizzo dei soli albumi.

 

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 5 porzioni

 

Il caramello

  • Zucchero semolato 100 gr
  • Acqua 50 gr

Il Bonét

  • Caffè espresso 40 gr
  • Amaretti secchi 50 gr
  • Panna 120 gr
  • Latte intero 230 gr
  • Cioccolato fondente 70% 30 gr
  • Tuorli 2
  • Uova intere 2
  • Zucchero semolato 60 gr
  • Cacao amaro in polvere 30 gr
  • Rum 15 gr

Procedimento

Preparazione: 1 ora e 30 min. + 8 ore di riposo
  1. Per preparare il Bonét, come prima cosa preparare il caramello: scaldare l’acqua a fuoco vivo e quando prende bollore spegnere il fuoco. Intanto versare lo zucchero in un altro pentolino e scaldare a fuoco basso. Lasciare che lo zucchero si sciolga lentamente senza rigirarlo e appena prende un colore bruno ed è completamente sciolto, con grande attenzione mi raccomando,  versare sopra l’acqua calda e mescolare velocemente con una spatola. È possibile che il carmello si solidifichi leggeremente. In questo caso riporre il pentolino di nuovo sul fuoco e rigirare il caramello fino a quando si sarà completamente liquefatto.
  2. Versare quindi il caramello in uno stampo da plumcake 22 x 9 cm. Si solidificherà subito e va bene.
  3. Preriscaldare il forno a 160° in opzione statico.
  4. Riempire una teglia abbastanza grande da contenere lo stampo da plumcake e riempirla d’acqua per metà. Infornarla in modo che l’acqua cominci a scaldarsi: servirà per la cottura a bagnomaria.
  5. Preparare il caffè e tenere da parte.
  6. In un pentolino scaldare a fuoco basso la panna, il latte e il cioccolato. Spegnere appena il cioccolato è sciolto senza far bollire. Tenere da parte.
  7. In una ciotola sbattere i tuorli e le uova intere con lo zucchero e il cacao.
  8. Aggiungere la panna e il latte caldo con il cioccolato continuando a mescolare con la frusta.
  9. Per ultimo gli amaretti sbriciolati grossolanamente con le mani, il rum e il caffè.
  10. Versare il composto nello stampo e posizionarlo nella teglia piena a metà d’acqua che avevamo precedentemente infornato.
  11. Cuocere a bagnomaria per circa 1 ora.
  12. Sfornare e togliere dalla teglia della cottura a bagnomaria.
  13. Lasciare raffreddare completamente e poi mettere in frigo. Preparato il giorno prima di servirlo è ancora più buono!
  14. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto