Pancake di grano saraceno, avena e frutta fresca – senza zuccheri aggiunti

#thevioletkitchen Bianco

Ricetta tratta dal libro New York – Le ricette di culto <— Clicca per guardare la mia recensione.

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

Se avete voglia di altri pancakes vi propongo:
Pancakes con farina di cocco
Pancakes al cacao, banana e cocco
Pancakes al cacao e profumo d’arancia
Pancakes con vaniglia, yogurt e scorza di agrumi
Pancakes di ricotta con salsa di avocado, pomodori e melanzane arrosto
Pancakes di patate con uovo strapazzato e prosciutto

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 8 pancakes

 

  • Mela 100 gr
  • Mirtilli 50 gr
  • Fiocchi d’avena 10 gr
  • Acqua 50 gr
  • Farina tipo 1 100 gr
  • Farina di grano saraceno 50 gr
  • Lievito per dolci 4 gr
  • Uovo intero 1
  • Olio di semi 35 gr
  • Succo di mela non zuccherato 150 gr
  • Limone non trattato 1
  • Olio per ungere la padella

Procedimento

Preparazione: 20 min.
  1. Pelare la mela e tagliarla a pezzetti. Tenere da parte
  2. Sciacquare bene i mirtilli e asciugarli con un panno. Tenere da parte.
  3. Cuocere i fiocchi d’avena nell’acqua per circa 5 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare.
  4. Intanto mescolare le farine insieme al lievito. Tenere da parte.
  5. Con una frusta sbattere delicatamente l’uovo insieme all’olio e al succo di mela.
  6. Versare gli ingredienti liquidi sul mix di farine e amalgamare bene il tutto.
  7. Unire la frutta, la scorza di limone e i fiocchi d’avena cotti in precedenza.
  8. Scaldare una padella spennellata con un velo d’olio.
  9. Prelevare 1 o 2 cucchiai di pastella (dipende da quanto grandi volete fare i pancakes), versarli sulla padella calda e cuocere un paio di minuti.
  10. Rigirare i pancakes appena formati e cuocere altri 2 minuti.
  11. Una volta cotti lasciarli raffreddare su una grata o su un panno asciutto e pulito. Non impilare ancora caldi!
  12. Consiglio di mangiarli tiepidi.
  13. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto

Shop libri di cucina