Gnocchi di farina di ceci e patata

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:
Ingredienti
Dosi per: 2 porzioni
- Patate 170 gr
- Farina di ceci 150 gr
- Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino
- Acqua tiepida 75 gr
- Salvia essiccata ¼ cucchiaino
- Sale e pepe
- Farina di riso per lo spolvero del piano di lavoro
Procedimento
Preparazione: 1 ora + 8 ore di riposo
- Sciacquare le patate e lessarle con la buccia in una pentola con acqua fredda. Portare a bollore e cuocerle a fuoco basso finché, punzecchiandole con la punta di un coltello, saranno morbide.
- Una volta cotte tagliarle a metà e ancora calde schiacciarle nello schiacciapatate senza togliere la buccia.
- Aggiungere la farina di ceci, l’olio e l’acqua tiepida (attenzione non bollente) e la salvia.
- Aggiustare di sale e pepe
- Mescolare e poi impastare. L’impasto rimane morbido e mi raccomando non aggiungere farina!
- Formare un panetto ben compatto e spolverarlo con farina di riso. Non troppa, ne basta poca.
- Tagliare un pezzo di impasto e formare un filoncino con le dita. Con un coltello tagliare gli gnocchi e metterli da parte cospargendoli con farina di riso in modo che non si incollino tra di loro.
- Continuare in questo modo fino a quando l’impasto non è finito.
- Lasciare riposare sul piano di lavoro o un vassoio cosparso di farina per 8 ore sotto un panno pulito e asciutto. Verificare solo che gli gnocchi siano separati tra loro e leggermente spolverati di farina di riso. Consiglio di non tralasciare il tempo di riposo perché rende la farina di ceci più digeribile.
- Portare a bollore una pentola d’acqua. Salare e buttare gli gnocchi.
- Appena salgono in superficie scolare con una schiumarola e condire a piacere. Io ho scelto del cavolo nero stufato e un abbondante spolverata di pecorino grattugiato.
- Enjoy!
Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen