Crocchette di salmone in crosta di frutta secca – cotte in forno

#thevioletkitchen Arancione

Clicca per scopire tutte le mie ricette di polpette

 

Clicca per scoprire tutte le mie ricette con il salmone.

 

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 2 porzione

 

  • Scalogno piccolo 1
  • Filetto di salmone (senza pelle e consiglio selvaggio) 350 gr
  • Fiocchi di patata (quelli per il puré istantaneo) 15 gr
  • Salvia secca punta di 1 cucchiaino
  • Sale
  • Limone BIO ½

PER LA PANATURA

  • Frutta secca a scelta (vanno bene mandorle noci e pistacchi) 50 gr
  • Senape 1 cucchiaino

Procedimento

Preparazione: 1 ora e 30 min.
  1. Per preparare le Crocchette di salmone in crosta di frutta secca, come prima cosa tagliare grossolanamente lo scalogno, trasferirlo in un mixer e frullare finemente.
  2. Tagliare a pezzi il filetto di salmone e trasferirlo nel mixer insieme allo scalogno. A questo punto frullare a scatti in modo che il salmone si sminuzzi, ma non troppo non deve diventare una crema.
  3. Trasferire il tutto in una ciotola e aggiungere i fiocchi di patate, la salvia, il sale e la scorza di limone. Amalgamare bene il tutto con un cucchiaio o con le mani.
  4. Fullare finemente la frutta secca, trasferirla in un piatto e tenere da parte.
  5. Traferire la senape in una citolina e tenere da parte.
  6. A questo punto formare le polpette, spennellarle con la senape e infine passarle nella frutta secca tritata. Continuare in questo modo fino a quando il composto non sarà finito.
  7. Coprire le crocchette con un cellophane e riporre in frigo per 1 ora.
  8. Trascorso il tempo, preriscaldare il forno a 250° in modalità statico.
  9. Infornare la teglia con le crocchette e cuocere 7 minuti.
  10. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto