Torta di ricotta e pezzi di cioccolato

#thevioletkitchen Giallo

Perché mi piace tanto la Torta di ricotta e cioccolato? Perché praticamente è come mangiare il ripieno della Cheesecake all’italiana. Che goduria!

La ricetta della Torta di ricotta e cioccolato l’ho presa da una cara amica toscana. La mangiavo spesso quando andavo in vacanza sull’Isola di Giannutri. La vera ricetta originale della mia amica è con le uvette, che va benissimo, o con i canditi, buonissimi, però con il cioccolato io la preferisco.. ovviamente!

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 4 porzioni

 

  • Ricotta di pecora o vaccina 250 gr
  • Cioccolato fondente 70% 35 gr
  • Uova intere 2
  • Zucchero a velo 65 gr
  • Scorza d’arancia non trattata 1
  • Vaniglia 1/2 baccello
  • Fecola di patate 15 gr

Procedimento

Preparazione: 1 ora
  1. Come prima cosa mettere la ricotta in un colino grande o scolapasta in modo elimini tutta l’acqua in eccesso.
  2. Preriscaldare il forno a 170° in opzione statico
  3. Tagliare a pezzetti il cioccolato e tenere da parte.
  4. Dividere i tuorli dagli albumi.
  5. Montare gli albumi a neve a velocità sostenuta.
  6. Intanto sbattere con una frusta a mano i tuorli con lo zucchero, la scorza d’arancia e i semi di vaniglia fino a renderli spumosi.
  7. Unire la fecola e mescolare bene.
  8. Versare la ricotta e amalgamare bene il tutto cercando di eliminare gli eventuali grumi girando con la frusta.
  9. Aggiungere i pezzi di cioccolato, gli albumi a neve e mescolare con una spatola dall’alto in basso molto velocemente per 5-6 volte. Non troppo altrimenti si smonta!
  10. Quando il tutto è bene amalgamato versare il composto in una teglia ricoperta di carta forno diametro 17,5 cm.
  11. Infornare e cuocere per 40 minuti.
  12. Sformare e lasciare raffreddare a temperatura ambiente per almeno 4 ore.. resistete! Se la preparate d’estate allora appena è intiepidita subito in frigo per un paio d’ore.
  13. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto