Riso pilaf con pollo, uvetta e mandorle

#thevioletkitchen Arancione

Il Riso pilaf è un piatto turco molto conviviale.

Ispitato da una ricetta di Pomme Larmoyer

Clicca per scoprire tutte le mie ricette dal mondo.

 

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 2 porzioni

 

  • Brodo di pollo 320 gr
  • Riso basmati 160 gr
  • Mandorle con la pelle 25 gr
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
  • Cipolla ½
  • Cannella ½ cucchiaino
  • Curcuma 1 cucchiaino
  • Rosmarino fresco
  • Coscia di pollo disossata 300 gr
  • Uvette 50 gr
  • Sale e pepe
  • Coriandolo fresco

Procedimento

Preparazione: 50 min.
  1. Per preparare il Riso pilaf con pollo, uvetta e mandorle, come prima cosa mettere sul fuoco basso il brodo a scaldare lentamente.
  2. Trasferire il riso in una ciotola piena d’acqua, sfregarlo con le dita e poi scolarlo. Ripetere l’operazione per almeno 5/6 volte.
  3. A parte scaldare una padella antiaderente e tostare le mandorle intere per qualche minuto rigirandole con un cucchiaio. Spegnere il fuoco quando incomincerete a sentire prumo di tostato. Ci vorranno circa 5 minuti. Trasferire poi le mandorle in una ciotola.
  4. Nella stessa padella soffriggere nell’olio la cipolla tagliata a fette. Aggiungere la cannella, la curcuma, il rosmarino tritato finemente, il pollo a pezzetti e rosolare per 5 minuti. Per ultimo unire le uvette e il riso sciacquato e scolato.
  5. Amalgamare bene il tutto e versare il brodo caldo. Coprire con un coperchio e cuocere a fuoco medio per il tempo indicato sulla confezione (di solito 10-15 minuti) senza mai rigirare con il cucchiaio!
  6. Una volta cotto il riso, spegnere il fuoco e lasciare riposare coperto per 10 minuti.
  7. Prima di servire cospargere di mandorle tostate e coriandolo fresco.
  8. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto