Pancake con farina di cocco

#thevioletkitchen Giallo

Pancake super soffici.

Ho preparato un barattolo che contiene il mix di farine, zucchero e lievito, così quando ne ho voglia basta che unisca gli ingredienti secchi a quelli liquidi e il gioco è fatto in un attimo!
Spesso li preparo la sera dopo cena e una volta raffreddati li avvolgo nella carta stagnola per conservarli soffici così sono già pronti per colazione.

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

Se avete voglia di altri pancakes vi propongo:
Pancakes al cacao, banana e cocco
Pancakes di grano saraceno con succo di mela e mirtilli
Pancakes al cacao e profumo d’arancia
Pancakes con vaniglia, yogurt e scorza di agrumi
Pancakes di ricotta con salsa di avocado, pomodori e melanzane arrosto
Pancakes di patate con uovo strapazzato e prosciutto

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 6 pancakes

 

  • Farina di cocco (no cocco rapè) 20 gr
  • Farina integrale di grano tenero 20 gr
  • Farina di grano tenero tipo 1 20 gr
  • Zucchero muscovado oppure semolato 1 cucchiaino
  • Lievito per dolci 1 cucchiaino
  • Latte di cocco senza zucchero (quello in cartone) oppure latte vaccino intero 90 gr
  • Uovo intero 1

Guarnizione

  • Sciroppo d’acero
  • Banana

Procedimento

Preparazione: 10 min.
  1. Preriscaldare a fuoco basso una padella.
  2. Mescolare insieme le farine, lo zucchero e il lievito.
  3. Sbattere l’uovo insieme al latte.
  4. Aggiungere a pioggia il mix di farine.
  5. Amalgamare bene il tutto. La pastella è densa, ma non aggiungere altri liquidi!
  6. Scaldare una padella e sciogliere un velo di burro o un filo d’olio.
  7. Prelevare 1 o 2 cucchiai di pastella (dipende da quanto grandi volete fare i pancakes), versarli sulla padella calda e cuocere un paio di minuti.
  8. Rigirare i pancakes appena formati e cuocere altri 2 minuti.
  9. Una volta cotti lasciarli raffreddare su una grata o su un panno asciutto e pulito. Non impilare ancora caldi!
  10. Guarnire con sciroppo d’acero e banana.
  11. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto

Shop libri di cucina