Lasagna con cime di rapa

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:
Ingredienti
Dosi per: 3 porzioni
- Cime di rapa 500 gr
- Latte fresco intero 500 gr
- Burro 25 gr
- Farina 00 25 gr
- Sale e pepe
- Noce moscata
- Parmigiano grattugiato 60 gr
- Sfoglie fresche per lasagne 250 gr
Procedimento
Preparazione: 1 ora
- Come prima cosa pulire le cime di rapa eliminando i gambi più duri.
- Metterle in ammollo in acqua fredda e sciacquarle bene.
- Scolarle e sbollentarle in una pentola con un dito d’acqua. Attenzione a non scuocerle: appena si appassiscono, scolarle e lasciarle raffreddare.
- Nel frattempo preparare la béchamel: in un pentolino scaldare a fuoco basso il latte e in un altro tostare il burro insieme alla farina facendola imbrunire leggermente. Versare un paio di cucchiai di latte caldo e mescolare con una frusta: il composto si solidificherà immediatamente. Aggiungere piano piano altro latte in modo da diluire il composto. Versare piano piano il restante latte, portare a bollore e cuocere 3 minuti.
- Spegnere il fuoco, aggiustare di sale, pepe e noce moscata. Vesare in una ciotola e appoggiare sulla superficie un cellophane in modo da non farla seccare.
- Preriscaldare il forno a 180° in modalità ventilato.
- Tagliare grossolanamente al coltello le cime di rapa e unirle alla béchamel.
- Unire anche il parmigiano grattugiato e amalgamare bene il tutto.
- Aggiustare di sale, pepe e noce moscata.
- Coprire il fondo di una teglia con un cucchiaio di béchamel.
- Appoggiare poi una prima sfoglia di lasagna e ricoprire con qualche cucchiaio di béchamel.
- Continuare ad alternare con sfoglia e la béchamel.
- Infornare e cuocere per 30 minuti.
- Enjoy!
Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen