Gratin di finocchi con panure ai pomodori secchi

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:
Ingredienti
Dosi per: 4 persone
- Finocchi 700 gr
BECHAMEL
- Latte vaccino 500 gr
- Farina di grano tenero 0 25 gr
- Burro 25 gr
- Sale e pepe
- Noce moscata
- Parmigiano grattugiato 80 gr
PANURE
- Pangrattato 35 gr
- Pomodori secchi sott’olio 3
- Sale e pepe
Procedimento
Preparazione: 45 min.
- Tagliare i finocchi in 8 spicchi. Sciacquarli bene e poi metterli in una pentola piena d’acqua. Coprire con un coperchio, mettere la pentola sul fuoco e appena prende bollore cuocere 4 minuti. Scolare e tenere da parte.
- Intanto preparare la béchamel: in un pentolino scaldare a fuoco basso il latte e in un altro tostare il burro insieme alla farina facendola imbrunire leggermente. Versare un paio di cucchiai di latte caldo sulla farina tostata e mescolare con una frusta: il composto si solidificherà immediatamente. Aggiungere piano piano altro latte in modo da diluire il composto. Versare piano piano il restante latte, portare a bollore e cuocere 3 minuti.
- Spegnere il fuoco, aggiustare di sale, pepe e noce moscata.
- Versare la béchamel in una ciotola e appoggiare sulla superficie un cellophane in modo da non farla seccare.
- A questo punto preparare la panure: in un mixer frullare i pomodori secchi insieme al parmigiano. Versare in una ciotolina e unire il pangrattato. Mescolare e tenere da parte.
- Preriscaldare il forno a 200° in modalità statico.
- Trasferire i finocchi in una pirofila e versare sopra la béchamel. Amalgamare bene il tutto.
- Cospargere di panure e infornare.
- Far gratinare per 15 minuti.
- Enjoy!
Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen