Farinata morbida con verdure

#thevioletkitchen Giallo

La Farinata morbida è estremamente facile da preparare.

Bisogna però stare attenti ad un paio di accorgimenti.

  • Preparare la pastella in anticipo
    Infatti deve asolutamente riposare almeno 4 ore prima di essere cotta in modo che la farina di ceci si idrati bene e che poi, una volta cotta, sia più digeribile.
  • Apsettare a mangiarla
    Dopo averla cotta consiglio d pazientare una decina di minuti per far sì che si intiepidisca in modo che la consistenza si rassodi leggermente.

 

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 2 porzioni

 

  • Farina ceci 100 gr
  • Acqua 200 gr
  • Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
  • Sale e pepe
  • Erbe aromatiche
  • Verdure a piacere consiglio cottura in forno o in padella con 1 cucchiaio d’olio. In base alla stagione: porri, scalogno, cipolla, piselli, pomodori, carote, zucca, broccoli, spinaci, cime di rapa, cavolo nero e asparagi

Procedimento

Preparazione: 30 min + 8 ore di riposo
  1. Per preparare la Farinata morbida con verdure, come prima cosa mettere in una ciotola la farina di ceci. Versare piano piano l’acqua, l’olio e mescolare con una frusta in modo da non formare grumi.
  2. Aggiustare di sale, pepe ed erbe aromatiche.
  3. Coprire con un cellophane e far riposare per 8 ore in frigo. Consiglio di non tralasciare il tempo di riposo perché rende la farina di ceci più digeribile.
  4. Intanto preparare le verdure al forno o in padella con un cucchiaio d’olio.
  5. Trascorso il tempo versare le verdure nella pastella.
  6. Potete cuocere la farinata:
    – in forno caldo a 210° in modalità statico per 20 minuti versando il composto in una teglia ricoperta di carta forno
    – in padella antiaderente con un filo d’olio per 10 minuti coperta con un coperchio. Poi ribaltarla e cuocere per altri 10 minuti.
  7. Una volta cotta lasciarla intiepidire prima di mangiarla in modo che si rassodi leggermente.
  8. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto

Shop libri di cucina