Anche voi quando sbucciate le clementine o le arance lasciate sul termosifone la buccia?
Oltretutto mi piace anche sentire il profumo che persiste sulle dita. Se questo aroma è meglio di Chanel N.5, le Alici a beccafico fanno per voi: scorza e succo di agrumi come se non ci fosse un domani. Ovviamente agrumi non trattati. Sì quelli con la foglia, che viene lasciata per fare sembrare siano stati appena raccolti, e con la buccia “gretoluta” (non credo esista questo termine, ma in casa mia si dice così).
Lo dico sempre: io sono “tipo da sostituzioni” in cucina e odiano il prezzemolo devo trovare un’alternativa. “Bada bene uso la parola odio apposta quando parlo di prezzemolo” (semi cit. Qualcosa è cambiato). Così ho aggiunto le mie erbe aromatiche preferite e ci stanno benissimo.
Le Alici a beccafico sono da preparare, cuocere e portare subito in tavola, ma anche il giorno dopo sono deliziose.
Piccolo accorgimento: quando le servite non togliete le fette di arancia sulla base. In questo modo le alici rimarranno morbide e si insaporiranno ancora di più.
Clicca qui per scoprire le mie ricette di pesce.