Prima di chiamare la “Polizia delle Tigelle“, provate la mia ricetta..
Ieri mi trovavo insieme a una cara amica a Milano e abbiamo pranzato in un locale che prepara Tigelle farcite con verdure, formaggi e salumi. Devo dire che sono talmente buone che ho voluto subito replicarle a casa.
Ovviamente mi mancava lo strutto e il latte, così mi sono arrangiata con yogurt e olio extravergine d’oliva. Facili da preparare, strabuone e soffici!
PS: purtroppo questo articolo ha bisogno di alcune precisazioni.
Vorrei solo proporre a chi ridacchia leggendo la mia ricetta di guardare il tutto da un’altra prospettiva. Non fermatevi al nome dell’articolo, ma leggete la storia che ci sta dietro e quindi provate a sentire l’affetto con cui è stato preparato questo piatto.
Non sono una chef, ma solo una sentimentale. La mia intenzione non è quella di riscrivere la ricetta originale delle Tigelle, sia ben chiaro, ma quella di celebrarle nell’unico modo che avevo a disposizione quel giorno.
Detto ciò, citando uno dei motti a cui tengo di più, provate a mettervi nei miei panni #trywalkinginmyshoes. Se invece preferite rimanere nella vostra indignazione, a voi la scelta.
Se ti piace preparare il pane clicca qui per dare un’occhiata alle mie ricette.