Quiche di farina di ceci con stracchino e cavolo nero

#thevioletkitchen Giallo

Una quiche con una base alternativa.

La farina di ceci, una volta impastata, ha bisogno di riposo. Alla farina semintergale ho aggiunto quella di ceci che la rende profumata e fragrante. Le farina di ceci o di legumi assorbono i liquidi in maniera diversa, quindi se l’impasto non prende subito forma consiglio di aggiungere 1 o 2 cucchiaini d’acqua. Attenzione a non idratare troppo l’impasto altrimenti sarà più difficile da stendere.

Due ottime alternative di ripieno sono:

Clicca qui per scoprire le mie ricette di torte salate.

Per arricchire la brisé consiglio di aggiungere nell’impasto erbe aromatiche sbriciolate oppure olive denocciolate o pomodori secchi sminuzzati.

 

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 8 porzioni

 

LA BRISÉ

  • Farina di ceci 100 gr
  • Farina di grano tenero di tipo 2 100 gr
  • Acqua fredda 60 gr
  • Olio di semi 40 gr
  • Sale

IL RIPIENO

  • Cavolo nero 300 gr
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaio
  • Uovo intero 1
  • Stracchino 100 gr
  • Parmigiano grattugiato 50 gr

Procedimento

Preparazione: 2 ore e 15 min.
  1. Per la Quiche di farina di ceci con stracchino e cavolo nero, per prima cosa preparare la BRISÉ: mescolare insieme le due farine. Versare poi l’acqua fredda (ogni farina assorbe i liquidi in maniera diversa, quindi se l’impasto non prende subito forma consiglio di aggiungere 1 o 2 cucchiaini d’acqua. Attenzione a non idratare troppo l’impasto altrimenti sarà più difficile da stendere), l’olio e pizzico di sale.
  2. Impastare per qualche minuto e poi formare un panetto, avvolgerlo nel cellophane e riporre in frigo per 1 ora.
  3. Intanto preparare il RIPIENO. Oggi ho scelto stracchino e cavolo nero. Ma un’alternativa buonissima è: lenticchie rosse e ricotta oppure mele, porri e groviera <— clicca qui per la ricetta.
  4. Sciacquare molto bene il cavolo nero eliminando i gambi spessi e grossi tenendo solo le foglie. I gambi possono essere utilizzati per fare un brodo vegetale insieme ad altri scarti di ortaggi.
  5. Scaldare in padella l’olio e saltare il cavolo nero tagliato a pezzetti per un paio di minuti. Aggiungere un mestolino d’acqua, coprire con un coperchio e cuocere per 10 minuti.
  6. Spegnere il fuoco e lasciarli intipiedire su un tagliere per una decina di minuti.
  7. Preriscaldare il forno a 180° in modalità ventilato.
  8. Con un mattarello, stendere sottile la brisé e appoggiarla su una tortiera, 25 cm di diametro, ricoperta di carta da forno.
  9. In una ciotola mescolare l’uovo insieme allo stracchino e il parmigiano.
  10. Tagliare grossolanamente il cavolo nero e unirlo al composto di uova e formaggi.
  11. Amalgamare bene il tutto, versare nel guscio di brisé.
  12. Infornare sul ripiano più basso in modo che la base cuocia uniformemente e cuocere 30 minuti.
  13. Sfornare e lasciare nella teglia per 10 minuti.
  14. Sformare e lasciare intiepidire su una grata.
  15. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto