Clicca per scoprire tutte le mie ricette con le melanzane.
Polpette di melanzane, feta e basilico – cotte in forno – con hummus di cannellini

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:
Ingredienti
Dosi per: 12 polpette
Le polpette
- Melanzana nera (senza picciolo) 450 gr
- Cipolla ¼
- Olio extravergine d’oliva 2 cucchiai
- Aglio 1 spicchio
- Feta 50 gr
- Uovo intero 1
- Fiocchi di patata 4 cucchiai
- Sale e pepe
- Basilico fresco
Hummus di cannellini – ricetta de Il goloso mangiarsano
- Fagioli cannellini lessi (scolati e sciacquati) 250 gr
- Carciofini sottolio (scolati) 50 gr
- Limone non trattato 1
- Tahina 20 gr
- Sale e pepe
Procedimento
Preparazione: 1 ora e 30 min
LE POLPETTE
- Preriscaldare il forno a 220° in modalità statico.
- Sciacquare bene la melanzana, asciugarla, tagliarla a cubetti piccoli e traferirla su una teglia foderata di carta forno.
- Sbucciare la cipolla, tagliarla a fettine e unirla alle melanzane.
- Condire le verdure con l’olio e l’aglio tagliato a metà. Dare una mescolata con un cucchiaio e infornare.
- Cuocere per 20 minuti rigirandole con un cucchiaio a metà cottura.
- Sfornare la teglia, eliminare l’aglio e lasciare raffreddare la verdura per 30 minuti.
- Trascorso il tempo, trasferire la verdura al forno in un mixer insieme all’uovo intero, la feta, abbondante basilico, sale e pepe. Frullare a intermittenza: mi raccomando non frullare troppo altrimenti le melanzane perdono di consistenza.
- Versare il composto ottenuto in una ciotola, unire i fiocchi di patate e amalgamare bene il tutto (la quantità può varire in base alla melanzana infatti consiglio di aggiungere un cucchiaio alla volta e valutare la consistenza finale che non deve essere appiccicosa, ma staccarsi dalle mani.)
- Preriscaldare di nuovo il forno a 220° in modalità statico.
- Formare le polpette e appoggiarle su una teglia foderata di carta forno. Spennellare la superficie con l’olio e infornare.
- Cuocere 20 minuti e poi rigirale con un cucchiaio a metà cottura.
- A mio parere sono buonissime appena sfornate!
HUMMUS
- In un mixer frullare i fagioli insieme ai carciofini, una spruzzata abbondante di succo di limone, la scorza di ½ limone, la tahina, sale, pepe e 1 cucchiaio d’acqua.
- Frullare fino a rendere il composto omogeneo.
Enjoy!
Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen