Plumcake con patata dolce e gocce di cioccolato

#plumcake Frutta fresca

La preparazione del plumcake è alla portata di tutti, ma non sono da sottovaluare alcuni semplicissimi accorgimenti in modo che la riuscita sia perfetta. Leggi qui!

 

Volete assaggiare questo plumcake? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PLUMCAKE:

Ingredienti

Dosi per: 6 porzioni

 

  • Olio di semi 80 gr
  • Patata dolce (arancione) 125 gr
  • Mandorle 25 gr
  • Latte fesco intero oppure Bevanda vegetale non zuccherata 25 gr
  • Vaniglia ½ baccello
  • Cioccolato fondente 70% 50 gr
  • Farina di grano tenero tipo 2 150 gr
  • Lievito 8 gr
  • Uova intere 3
  • Zucchero muscovado 100 gr
  • Pizzico di sale

Procedimento

Preparazione: 1 ora
  1. Preriscaldare il forno a 180° in modalità statica da sotto.
  2. Spennellare con un filo d’olio uno stampo da plumcake 22 x 9 cm (la dose degli ingredienti è corretta per questa dimensione).
  3. Sciacquare, sbucciare e tagliare la patata a pezzettini. Frullare insieme alle mandorle e il latte, l’olio e i semi di vaniglia. Non troppo fine non deve essere una crema. Tenere da parte.
  4. Tagliare il cioccolato a pezzettini e tenere da parte.
  5. Mescolare le farine insieme al lievito. Tenere da parte.
  6. Montare con le fruste, a velocità sostenuta, le uova insieme allo zucchero e un pizzico di sale per almeno 10 minuti fino a rendere il composto spumoso.
  7. Ridurre la velocità e aggiungere in successione: metà mix di farine e metà composto di patata frullata. Proseguire allo stesso modo con le metà rimanenti senza montare troppo a lungo.
  8. Appena il composto è omogeneo, unire il cioccolato a pezzetti e mescolare brevemente con una spatola di silicone, dall’alto verso il basso, in modo da non smontarlo.
  9. Versare il composto nello stampo e con un coltello, unto di olio, praticare un taglio in mezzo al composto lungo la lunghezza, in modo si formi la gobba è lo spacco tipico dei plumcake.
  10. Infornare e cuocere per 40 minuti.
  11. Tirare fuori dal forno il plumcake e controllare la cottura infilando uno stecchino al centro: deve uscire asciutto.
  12. Lasciare riposare 10 minuti nello stampo e poi sformare.
  13. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #unafettadiplumcake

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto