Pesche ripiene alla piemontese con amaretti e cacao

#thevioletkitchen Giallo

Le pesche ripiene sono un must dell’estate piemontese.

Sai quando dicono che una ricetta si fa a occhio? Ecco la ricetta delle Pesche ripiene è l’esempio perfetto.
Intanto bisogna trovare le pesche giuste: gialle, medie di dimensioni e mature al punto giusto per poterle dividere in 2 e togliere il nocciolo facilmente. E poi dipende davvero dai gusti la quantità di cacao e di amaretti. Una sola regola però: l’impasto del ripieno deve essere morbido, ma non liquido altrimenti durante la cottura si sfalderà.

Clicca per scoprire tutte le mie ricette di dessert.

 

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

 

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 6 porzioni

 

  • Pesche gialle medie 6
  • Zucchero semolato 4 cucchiaini
  • Tuorli 2
  • Marsala 4 cucchiai
  • Cacao amaro 6 cucchiaini
  • Amaretti morbidi 6
  • Burro 1 noce (opzionale)

 

Procedimento

Preparazione: 1 ora
  1. Per preparare le Pesche ripiene di amaretti e cacao come prima cosa preriscaldare il forno statico a 180°.
  2. Sciacquare bene le pesche e asciugarle con un panno pulito. Tagliarle in 2 ed eliminare il nocciolo. Aiutandosi con un cucchiaino, scavare ½ cm di polpa tutto intorno un al buco del nocciolo, in modo da far spazio per il ripieno. Trasferire poi la polpa delle pesche in una padella insieme allo zucchero e cuocere a fuoco basso, finché diventa una purea. Spegnere il fuoco e tenere da parte.
  3. Disporre le mezze pesche, dal lato della buccia, su una teglia foderata di carta forno e infornare. Cuocere per 10 minuti.
  4. Intanto in una ciotola sbattere i tuorli insieme al Marsala, il cacao, gli amaretti sbriciolati e la purea di pesche con lo zucchero. Amalgamare bene il tutto.
  5. Sfornare le pesche e farcirle con il ripieno. Appoggiare un fiocchetto di burro sul ripieno (opzionale) e infornare di nuovo.
  6. Cuocere per 30 minuti.
  7. Tirare fuori dal forno e lasciare raffreddare prima di mangiare.
  8. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto