Flammkuchen (“pizza” asalziana)

#thevioletkitchen Giallo

Clicca per scoprire le mie ricette di focaccia e pizza.

 

Vuoi assaggiare questo piatto? Qui sotto trovi la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 4 porzioni

 

IMPASTO

  • Farina di grano tenero tipo 0 260 gr
  • Acqua 150 gr
  • Olio extravergine d’oliva 20 gr
  • Sale ½ cucchiaino

FARCITURA

  • Crème fraîche (va bene anche formaggio splamabile o stracchino) 150 gr
  • Speck 45 gr
  • Cipolla rossa ¼
  • Pomodoro opzionale
  • Sale e pepe

Procedimento

Preparazione: 1 ora
  1. Per preparare la Flammkuchen, come prima cosa occuparsi dell’impasto: in una ciotola mescolare la farina insieme all’acqua, l’olio e il sale. Impastare fino a quando l’impasto sarà omogeneo. Coprire la ciotola con un cellophane e lasciare riposare per 30 minuti.
  2. Intanto tagliare la cipolla e lo speck e fettine sottili. Tenere da parte.
  3. Trascorso il tempo di riposo, preriscaldare il forno a 240° modalità statico. Lasciare in forno la teglia dove poi trasferirete l’impasto steso in modo sia ben calda.
  4. Riprendere l’impasto e stenderlo su un foglio di carta forno leggermente infarinato. Stenderlo sottilissimo (qualche millimetro) aiutandosi con un mattarello: la caratteristica di questa “pizza” è la croccantezza e sottigliezza. Se l’impasto risulta un po’ elastico e mentre lo stendete “torna indietro”, lasciatelo riposare 5 minuti sul piano di lavoro e poi riprendete a stenderlo.
  5. A questo punto farcire la sfoglia con la crème fraîche (o con il formaggio), le listarelle di speck e di cipolla e un pizzico di sale. La ricetta originale non prevede il pomodoro, ma secondo ci sta benissimo.
  6. Prendere la teglia calda in forno e trasferire la sfoglia farcita.
  7. Infornare e cuocere per 10 minuti.
  8. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto