Galette con cavoletti di Bruxelles

#thevioletkitchen Giallo

Da ragazzina guardavo spesso i telefilm americani.

I miei preferiti erano Casa Keaton Genitori in blue jeans. Il momento dei pasti era quello in cui tutta la famiglia si riuniva e mi ricordo che di solito quando veniva proposto un pasto sano e nutriente c’erano di mezzo i cavoletti di Bruxelles. I ragazzi inorriditi facevano smorfie come se fosse la cosa peggiore che gli potesse capitare. Così incuriosita decisi di assaggiarli e devo dire che ancora oggi appena li vedo sul banco del mercato li compro anche solo per saltarli semplicemente in padella.

Volete assaggiare questo piatto? Qui sotto trovate la ricetta con i passaggi.

QUESTA è la COLONNA SONORA del PIATTO:

Ingredienti

Dosi per: 6 porzioni

 

La sfoglia

  • Farina di grano tenero tipo 1 200 gr
  • Olio extravergine d’oliva 10 gr
  • Acqua fredda 95 gr
  • Sale

Il ripieno

  • Cavoletti di Bruxelles 300 gr
  • Cipolla rossa 1/2
  • Olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino
  • Sale e pepe
  • Ricotta 60 gr
  • Parmigiano grattugiato 50 gr
  • Uovo intero 1
  • Scorza di limone non trattato 1

Procedimento

Preparazione: 1 ora e 15 min.
  1. Impastare la farina con l’olio, l’acqua e un pizzico di sale. Quando l’impasto è liscio ed elastico avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti.
  2. Preriscaldare il forno a 180° in modalità ventilato.
  3. Lavare bene i cavoletti, asciugarli e tenerli da parte.
  4. Soffriggere la cipolla nell’olio e cuocerla per una decina di minuti aggiungendo dopo 5 minuti un mestolino d’acqua.
  5. Quando il liquido è ben assorbito e la cipolla è caramellata aggiungere i cavoletti tagliati a metà.
  6. Saltarli in padella a fuoco vivo solo un paio di minuti in modo che rimangano croccanti.
  7. Spegnere il fuoco, aggiustare di sale e pepe e tenere da parte.
  8. Intanto in una ciotola mescolare il parmigiano insieme alla ricotta.
  9. Unire l’uovo intero, amalgamare bene, aggiungere i cavoletti e una abbondante grattugiata di scorza di limone.
  10. Stendere sottile la sfoglia con il mattarello e appoggiarla su un foglio di carta da forno.
  11. Versare il composto sulla sfoglia e richiudere i bordi.
  12. Infornare sul ripiano più basso in modo che la base cuocia uniformemente e cuocere 30 minuti.
  13. Sfornare e lasciare intiepidire su una grata.
  14. Enjoy!

Hai preparato questo piatto? Taggami su Instagram @violetta_inwonderland e aggiungi l’hashtag #thevioletkitchen

Violetta

Mi chiamo Violetta e sono una grafica pubblicitaria. Mi piace cucinare e collezionare libri di cucina dai quali prendo ispirazione e sperimento nuove combinazioni.

Leggi tutto